Mammografia con Tomosintesi

  • Tomosintesi IMS Giotto

Presso la Nostra Struttura è stato installato un nuovo Mammografo con Tomosintesi:

Il tumore al seno è indubbiamente una delle più serie emergenze sanitarie e di salute nelle società industriali del nostro tempo. Oltre alle conseguenze fisiche, spesso
fatali nonostante i progressi della chirurgia e degli altri presidi terapeutici in questo campo, il timore del suo manifestarsi rappresenta in molti casi per la donna un motivo ricorrente di ansia o di vera e propria angoscia. La ricerca di questo tumore nello stadio precoce è dunque un’istanza diagnostica d’importanza assoluta. Essa oggi trova un grande alleato nei risultati della più recente ricerca scientifica di IMS: la Tomosintesi di Seconda Generazione!
Giotto Tomo, oltre ad essere già in uso in numerose cliniche e ospedali in tutto il mondo, è oggi coinvolto in diverse sperimentazioni cliniche, sia in Italia che all’estero, volte a testare l’applicazione della Tomosintesi nell’ambito dello screening mammografico e nella prospettiva di una migliore individuazione dei casi di multifocalità. Gli utilizzatori dicono di Giotto Tomo: “La possibilità di analizzare il tessuto mammario nella sua tridimensionalità (in strati da 1 mm) consente di individuare con più precisione le lesioni, i loro aspetti morfologici e le loro dimensioni reali.”

Perché Tomosintesi?
La tecnologia si è recentemente evoluta dal metodo in 2D a quello in 3D ed oggi la tomosintesi si attesta come l’esame che permette di incrementare ulteriormente il valore predittivo positivo ossia grazie ad essa assistiamo per la prima volta a un aumento del rapporto fra il numero di donne con cancro diagnosticato e il numero totale di donne richiamate per ulteriori approfondimenti.
Numerose pubblicazioni e studi infatti puntano l’attenzione sulle potenzialità della nuova metodica che spaziano dall’incremento di sensitività nella identificazione di lesioni multicentriche nei seni densi a una generale miglioramento delle performance cliniche, alla riduzione del tasso di richiamo. E’ stato inoltre dimostrato da uno studio randomizzato di 5000 campioni di screening che la mammografia digitale integrata alla DBT ha la capacità incrementare “detection rate” fino al 30% e di ridurre il numero di falsi positivo del 18%.
Inoltre, un recente studio condotto da alcuni Centri Medici Italiani a Bologna, Milano e Udine sta dando risultati preliminari molto incoraggianti. L’uso della BDT porta infatti alla riduzione del 32% del tasso di richiamo se comparato con uno screening mammografico tradizionale alle stesse condizioni. I primi risultati sono stati presentati all’ECR 2013, rif. lecture B-0815, Recall rate reduction by adding double reading digital breast tomosynthesis (DBT) to digital mammography (DM) (SS 1702). Università di Milano Ospedale S. Donato, Professor F. Sardanelli.
Giotto TOMO introduce il concetto di DBT di 2a Generazione, è infatti il primo ed unico sistema DBT con cui è possibile visualizzare le più piccole microcalcificazioni più chiaramente che con un normale sistema mammografico 2D, grazie all’introduzione del concetto di Step & Shoot e dell’elevata risoluzione spaziale (6 lp/mm) in combinazione con il mantenimento della dimensione del pixel originale di 85 μm. Il tubo radiogeno effettua ogni esposizione senza essere in movimento (Step & Shoot), ciò riduce drasticamente l’effetto “blurring” che toglie nitidezza ai contorni delle struttura da visualizzare garantendo così una migliore visualizzazione delle più sottili microcalcificazioni.
Introduce il concetto di dosi variabili per ottimizzare i parametri sopradescritti e per permettere, in modalità COMBO, di ottenere nella stessa compressione, una proiezione mammografica tradizionale (CC o MLO) oltre alle serie di proiezioni di tomosintesi.
Usa per primo l’algoritmo 3-D iterativo per la ricostruzione che assicura una riduzione del numero di artefatti e una migliore visualizzazione delle microcalcificazioni. Fa poche esposizioni – 13 in tutto – con un angolo di scansione grande – 40° – a beneficio della risoluzione spaziale sul piano verticale e della velocità di elaborazione.
Caratteristiche tecniche e scelte tecnologiche IMS:
Con il GIOTTO TOMO e stato introdotto, per la prima volta, il movimento Step & Shoot del tubo, che consente al sistema di acquisire immagini da fermo. Il risultato e la totale assenza di sfocature sulle immagini. I piccoli dettagli sono netti e chiari. E sono proprio i piccoli dettagli che l’occhio esperto del radiologo apprezza poiché decisivi nella scelta della diagnosi.

Il Pixel utilizzato per l’esame di Tomosintesi e, con il GIOTTO TOMO, identico a quello adoperato per l’esame Mammografico: 85μm. La risoluzione spaziale in Tomosintesi e quindi identica a quella in Mammo: 6 lp/mm, senza l’uso di artifizi software.

Un angolo ampio (40°) garantisce tutta la necessaria risoluzione in profondità. Eliminare le sovrapposizioni: e la principale ragione per cui la Tomosintesi e nata!
Un ridotto numero di esposizioni (solo 13) consente di mantenere un elevato rapporto segnale/rumore per ciascuna esposizione. In questo modo e garantita l’acquisizione di immagini ad elevato contrastate nelle quali i diversi livelli di grigio sono ben differenziati.
Dose raggi estremamente ridotta grazie al minimo numero di esposizioni, all’elevata efficienza del detector a-Se e dell’algoritmo iterativo avanzato.
Il GIOTTO TOMO ha per primo introdotto l’uso dell’algoritmo Iterativo avanzato. Ideale per la ricostruzione 3D di immagini ottenute a partire da angoli limitati: garantisce un’ideale qualità delle immagini che vengono ricostruite minimizzando al contempo gli artefatti.

Non è necessaria alcuna preparazione.

Gli esami vengono eseguiti esclusivamente a pagamento.

Per gli esami a pagamento il tempo medio di attesa si aggira sui 3/4 giorni.

Di norma le risposte vengono fornite dopo 7 giorni dall’esame poiché gli stessi vengono sempre visionati da due radiologi.

I Nostri Servizi di Diagnostica per Immagini

Un’ampia offerta di servizi per garantire ai pazienti il miglior supporto diagnostico-terapeutico.

ecografo-toshiba

Ecografia

...

Scopri
Tomosintesi IMS Giotto

Mammografia con Tomosintesi

...

Scopri
moc

Mineralometria ossea

...

Scopri
CBCT

OPT Volumetrico Cone Beam

...

Scopri
ortopantomografo

Ortopantomografia

...

Scopri
radiologia-tradizionale

Radiologia tradizionale

...

Scopri
risonanza-magnetica

Risonanza Magnetica

...

Scopri
TAC

TAC

...

Scopri

Centro Medico Valdarno dal 1975 una realtà in continua crescita che mette a disposizione dei pazienti professionalità e competenza.